top of page

Che cos’è l’ Olio essenziale di lavanda? E come puoi usarlo?




Ciuffi di colore blu violetto che si muovono al vento portando con sé il profumo intenso e inconfondibile della lavanda. Così aromatico, fruttato, erbaceo e agreste è uno dei profumi più eleganti e versatili di sempre.

Si presenta come un piccolo arbusto sempreverde con rametti lunghi e sottili dove alle estremità presenta piccoli fiori raccolti a spiga blu-viola. Pianta molto resistente e robusta che riesce ad adattarsi a diverse condizioni climatiche e di terreno. La lavanda vera è ben diversa dal lavandino, è più pura e nobile, ha note più delicate e dolci indicata per le profumazioni femminili.


In questo articolo vi racconterò delle caratteristiche principali della lavanda e delle sue straordinarie potenzialità!



Proprietà Curative

Lucida la mente, scacciando i pensieri stagnanti che la offuscano. Utile quando si hanno pensieri fissi, perché dona un senso di spensieratezza. Quando si ha un carattere estremamente rigido e schematico permette di cogliere anche le sfumature delle situazioni e di ammorbidire lati del carattere.

Agisce molto bene contro il nervosismo, lo stress e la depressione.


Modi d'Uso

Avete mai provato la lavanda per conciliare il sonno? È davvero eccezionale poiché diminuisce gli stati ansiosi distende la mente, il corpo ed il suo sistema nervoso. Provate a inserire in uno flacone da 50 ml con spruzzino dell’ acqua e circa 5/7 di gocce di lavanda e spruzzarlo sul cuscino poco prima di coricarsi. Sarete avvolti da questa calmate fragranza e prenderete sonno con molta più facilità.

Mille possono essere i suoi utilizzi, come per esempio diffondere nel’aria per rendere un ambiente più rilassato o qualche goccia per un bagno caldo rigenerante.

Inoltre è efficace se applicata su dermatiti, eczemi ed ustioni donando sollievo.



Chakra

Indicata per l’equilibrio di Vishuddha il quinto chakra. Ci rassicura e ci invita ad essere sicuri e disponibili verso gli altri. Questa essenza crea un collegamento tra Vishuddha e Svadhisthana chakra mettendoci in comunicazione diretta con le nostre emozioni più profonde, aiutandoci a comprenderle ed esprimerle. Essendo collegata al quinto chakra aiuta a diminuire la depressione, tensioni emotive e blocchi al livello della gola come la voce incerta.


Estrazione

Viene raccolta principalmente in Francia e Bulgaria nei mesi caldi poiché i fiori sono più ricchi di oli. Per rendere più speciale e ricco il profumo degli oli spesso vengono tagliati i gambi e lasciati seccare qualche giorno nei campi. Ci vogliono circa 130 chili di fiori per ottenere un solo litro di olio essenziale.


Curiosità

Usata fin dai tempi antichi, dai romani veniva considerata sacra e usata per profumare i bagni, mentre ancor prima veniva usata dagli Egizi per le imbalsamazioni. Deriva dalla parola latina “lavare” infatti veniva usata nel medioevo perché si credeva “lavasse le malattie” con il suo profumo.

Spero che anche voi leggendo vi siate innamorati di questa pianta meravigliosa e che vogliate provare i benefici del suo olio essenziale! La cosa importante è utilizzare sempre prodotti di alta qualità e puri. Se volete più consigli contattatemi.

Un abbraccio e Namaste!

bottom of page